Un ragazzo per e-mail ci ha chiesto aiuto perché ha problemi con il computer portatile. Il problema è che il portatile non si avvia , cioè i LED si accendono, ma non va il video.
Quindi ho scritto quest’articolo per cercare di aiutarvi nel riparare il vostro portatile, la guida vale anche per i netbook!
La riparazione di un laptop e` complessa, ma non impossibile.
In primo luogo – Alimentatore
Mi ha detto un amico fidato, tecnico elettronico di nome Emilio che il suo strumento principale, che non puo` mai mancare, è il tester che controlla le tensioni di uscita di qualsiasi componente o dispositivo.
Quindi collegare il caricabatterie al pc , rimuovere la batteria e controllare la tensione di uscita.
Perché provare senza la batteria? E ‘molto raro, ma succede, la batteria potrebbe andare in corto e quindi non permetterebbe il boot. Ah! E nel caso in cui l’alimentatore del computer portatile non da i valori corretti, allora dovremmo pensare di sostituirlo.
Se l’energia non centra nulla testiamo la memoria RAM
RAM? Suona familiare? E ‘il componente essenziale di un computer che ci permette di avviare qualsiasi PC. Se la RAM è danneggiata o difettosa, o non si avvia oppure abbiamo continui spegnimenti del pc. Che cosa possiamo fare? In primo luogo, pulire i contatti con alcool isopropilico. Ma se non si avvia, quindi, quello che faremo è fare un memtest oppure provare con un altro banco di RAM (mi raccomando ,stessa sigla stessa frequenza )
Se il problema persiste, verificare i cavi video
In primo luogo, se il nostro computer portatile dispone di porta VGA o HDMI possiamo collegarlo tramite cavo apposito ad un altro monitor LCD, CRT o un proiettore video.
Se il video non parte anche nel dispositivo collegato allora il problema non è questo, quello che si dovrebbe fare è verificare che il “flex” dello schermo del computer portatile è ben collegato e non danneggiato.Se non risolvete passate alla fase successiva.
Ah! Ho dimenticato di dirvi che se il video va con dispositivo video aggiuntivo (ripeto, un monitor o un proiettore), allora il problema è: il nostro schermo. Potrebbe essere che è danneggiato, ma vi è la possibilità che il chip video sulla scheda madre vada in conflitto.
Controllare i componenti separatamente
Questa è la parte che mi piace, perché ho incontrato molte sorprese, in fondo, è controllare componente per componente per capire qual’e` la causa.
Come fare? Semplice: scollegare ogni componente. La cosa principale, il disco rigido, seguito da unità ottica, per passare al Wi-Fi o Bluetooth (se è ‘spento’), e continuare con altri componenti come la webcam alcuni non sono nulla di rilevante.
In una occasione, un computer portatile non si avviava perché, misteriosamente, la webcam era danneggiata. Mi ricordo che era un Compaq F700.Ecco perché vi raccomando di non dare nulla per scontato,piccole cose possono dare grandi problemi !
Applicare pistola di calore per il chip della scheda madre e video
In questa parte dobbiamo essere più attenti, magari con l’aiuto di un tecnico di elettronico. Prima di inviare il nostro computer al cimitero , usiamo un fono da carrozziere sulla scheda madre,sulle saldature e sul processore (ovviamente dopo averlo smontato dalla sua sede).
Si tratta di una procedura molto delicata, ma spesso funziona.Un video illustrativo
Se non si trova una soluzione – Cosa possiamo fare?
Che si raccomanda è di provare un’altra scheda madre, forse perché danneggiata. Basta segnarsi il modello della scheda madre e provare a cercarlo sul web.
E come sempre, è bene conoscere il punto di vista vostro, raccontateci le vostre esperienze con questi portatili.Inoltre per qualunque problema lasciate un commento qui sotto !
Purtroppo non sono riuscito a resuscitare il mio portatile che una volta si avvia e dieci no non sono mai riuscito a capire il vero problema anche perche per smontarlo servirebbe una laurea in ingegneria nucleare ho provato a fare come dici tu nell articolo ma nisba il pc non ne vuole proprio sapere si avvia solo quando vuole lui poi se subito dopo lo ravvio resta bloccato e non parte più
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o di terze parti che memorizzano piccoli file ( cookie ) sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente ( cookie tecnici ), per generare rapporti sull'utilizzo della navigazione ( cookie statistici ) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti ( cookie di profilazione ). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma [tu] hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione .
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Purtroppo non sono riuscito a resuscitare il mio portatile che una volta si avvia e dieci no
non sono mai riuscito a capire il vero problema anche perche per smontarlo servirebbe una laurea in ingegneria nucleare
ho provato a fare come dici tu nell articolo ma nisba il pc non ne vuole proprio sapere si avvia solo quando vuole lui poi se subito dopo lo ravvio resta bloccato e non parte più
Magari questo post puo aiutarti : https://www.guide-informatica.com/2012/09/come-capire-e-come-riparare-una-scheda.html