Home Smartphone e Device Migliori smartphone top di gamma gennaio 2019

Migliori smartphone top di gamma gennaio 2019

0

In questo nuovo post vediamo quelli che secondo noi sono i migliori top di gamma presenti sul mercato, vedremo i migliori modelli disponibili in circolazione. Se siete da tempo alla ricerca di un nuovo telefono che offra ottime prestazioni, oggi siete capitati nel sito giusto. A seguire vi elencheremo i migliori smartphone top di gamma gennaio 2019 quelli con il miglior rapporto qualità-prezzo. Vi consigliamo anche la lettura della seguente guida: Top 20 smartphone: migliori cover e pellicole protettive.

Migliori smartphone top di gamma gennaio 2019

I migliori smartphone top di gamma Samsung

Samsung Galaxy Note 9

Samsung Galaxy Note 9

Uno dei migliori dispositivi di casa Samsung è proprio il Galaxy Note 9, un terminale con uno schermo senza eguali e con caratteristiche tecniche da far gola a chiunque. A bordo troviamo:

Ampio display Super AMOLED con diagonale da 6.4 pollici e risoluzione 3K 2960 x 1440 pixel con cornici ridotte, che lasciano spazio ad uno schermo infinito, perfetto per ogni utente per svolgere al meglio le attività di tutti i giorni;

Stylus S-Pen rinnovata, con connettività Bluetooth, cosi da garantire agli utenti un’efficienza superiore nel suo utilizzo e più praticità;

  • CPU Exynos 9810 octa-core che lavora ad una frequenza di calcolo pari a 2.8Ghz;
  • Memoria RAM di 6GB;
  • Storage di 128GB, espandibile tramite microSD;
  • Dual camera sul retro per scatti spettacolari: tutte e due i sensori hanno un obiettivo da 12 megapixel, ma mentre il primo ha un sensore wide-angle, il secondo è un obiettivo telephoto a tutti gli effetti, con un zoom ottico massimo pari a 2X;
  • Fotocamera anteriore da 8 megapixel per selfie di altissima qualità;
  • Connettività di ultima generazione: Bluetooth 5.0, LTE Cat.16, NFC e porta USB Type-C;
  • Batteria da 4.000 mAh che nell’arco della giornata garantisce un’autonomia più che soddisfacente;
  • Sistema operativo Oreo in versione 8.1;
  • Certificazione IP68 per resistenza all’acqua.

[amazon_link asins=’B07G4M9S74′ template=’ProductGrid’ store=’hitechale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’109ab920-e096-495a-8afe-12df64c9be79′]

Samsung Galaxy S9 Plus

Samsung Galaxy S9 Plus

Altro dispositivo di punta molto ricercato di casa Samsung è senz’altro il Galaxy S9 Plus. Ottimo smartphone con diagonale da 6 pollici uno dei migliori sul mercato. Rispetto al predecessore troviamo diverse migliorie sia nella CPU che nel comparto fotografico, il che rende il telefono di gran lunga più rapido e reattivo per qualsiasi operazione.

Ciò che non cambia minimamente è il design vincente dello scorso anno che conserva in tutto e per tutto le stesse grandezze del display: Super AMOLED con diagonale da 6.2 pollici QHD+ 2960 x 1440 pixel di risoluzione con Infinity Display e cornici eleganti e sottili con corpo ultra resistente ad acqua e polvere grazie alla certificazione IP68.

L’unica novità presente sul retro è il lettore di impronte che viene spostato sotto la fotocamera per permettere agli utenti un uso di gran lunga più comodo ed evitare cosi di lasciare le impronte subito sopra il sensore. Il resto della scheda tecnica è la seguente:

  • Dual camera sul retro – presenza di due sensori da 12 megapixel, uno principale e uno secondario che funziona da teleobiettivo  con apertura focale (f/1.5 e f/2.4, che lascia passare in maniera del tutto automatica più luce quando l’ambiente è buio, e meno luce quando è troppo luminoso, stabilizzazione ottica (OIS) e Super Slow-motion a 960 fps;
  • Processore Exynos 9810;
  • Memoria RAM di 6GB;
  • Storage minimo di 64GB;
  • Batteria da 3500 mAh con tecnologia di ricarica wireless.
LEGGI ANCHE  Come aumentare l'autonomia del proprio Samsung Galaxy S10, S10+ e S10e

Un ottimo top di gamma in particolar modo se volete acquistare un dispositivo che sia perfetto per il multitasking e l’intrattenimento, passando per la massima fluidità di utilizzo fino ad arrivare alle fotocamere da 10 e lode.

[amazon_link asins=’B079Z7LCGF’ template=’ProductGrid’ store=’hitechale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9b46c87a-ece0-4263-ab24-f472be1f7ba9′]

I migliori smartphone top di gamma Huawei

Huawei Mate 20 Pro

Huawei Mate 20 Pro

Huawei in questi ultimi anni è salita alla ribalta sfornando smartphone sempre più competitivi associati a prezzi vantaggiosi. Uno dei migliori in assoluto realizzati fino a questo momento è senz’altro il Mate 20 Pro di casa Huawei che fin dal proprio debutto ha ottenuto un numero importante di vendite.

Il Mate 20 Pro dell’azienda cinese è consigliato a coloro che sono alla ricerca di un telefono con un display grande. Le caratteristiche tecniche che offre sono a dir poco sensazionali si inizia dall’ampio pannello touchscreen 19,5:9 da 6.39 pollici con risoluzione QHD+ 3120 x 1440 pixel, fino ad arrivare alla potentissima CPU Kirin 980 HiSilicon.

Il resto della scheda tecnica è la seguente:

  • Memoria RAM di 6GB;
  • Storage di 128GB;
  • Certificazione IP68 per resistenza a polvere e acqua;
  • Comparto fotografico eccellente grazie alla tripla fotocamera presente sul retro;
  • Fotocamera anteriore da 24 megapixel per selfie senza eguali;
  • Batteria da 4.000 mAh che garantisce un’autonomia più che soddisfacente, con tecnologia di ricarica veloce tramite USB Type-C 3.1.

[amazon_link asins=’B07J6NNNGN’ template=’ProductGrid’ store=’hitechale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’70ce61a0-1969-42c3-b30e-a607d709d4e7′]

Huawei P20 Pro

Huawei P20 Pro

Il P20 Pro di Huawei è uno degli smartphone più venduti dell’azienda che ha rinnovato del tutto la gamma P puntando tutto sull’estetica a tutto display, su uno schermo OLED e la tripla fotocamera sul retro innovativa e tecnologicamente avanzata.

Analizzando il design, il dispositivo non ha più bordi in favore del notch posto in alto al display. Le altre caratteristiche tecniche sono le seguenti:

  • Display con diagonale da 6.1 pollici e risoluzione Full HD+ 2440 x 1080 pixel e aspect ratio 18:9;
  • Lettore di impronte posto sotto lo schermo, spostato sulla scocca posteriore, dove ci sono tre fotocamere targate Leica messe verticalmente in angolo alto a sinistra. E sono proprio il punto di forza del telefono, in grado di effettuare scatti fino a 92 megapixel, grazie a due fotocamera con sensori da 40 x 20 megapixel, a cui il brand cinese ha aggiunto un modulo zoom 3X da 8 megapixel con una stabilizzazione a 6 assi;
  • CPU Kirin 970;
  • RAM di 6GB;
  • Storage di 128GB, non espandibile tramite microSD;
  • Intelligenza artificiale in grado di ottimizzare al meglio la gestione della batteria;
  • Connettività 4G LTE Dual SIM, Bluetooth 4.2, WiFi 802.11ac, GPS e chip NFC. Non c’è il jack per le cuffie;
  • Certificazione IP67 per resistenza all’acqua;
  • Batteria da 4000 mAh con tecnologia di ricarica veloce.
LEGGI ANCHE  Samsung Galaxy S9: dove acquistarli in sconto portando il vecchio smartphone

Uno smartphone perfetto per qualsiasi operazione, il P20 Pro è la scelta migliore tra i moltissimi top di gamma esistenti.

[amazon_link asins=’B07CMJSYRR’ template=’ProductGrid’ store=’hitechale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’101c374c-d8e5-4234-9e78-12d72756c388′]

I migliori smartphone top di gamma Apple

iPhone XS

iPhone XS

Uno dei top di gamma di maggior successo di Apple è senz’altro l’iPhone XS, diventa in poco tempo una delle edizioni più vendute grazie sopratutto al design ricercato e alla composizione dei materiali, metallo e vetro, molto Premium.

Apple per il proprio iPhone XS ha puntato su uno schermo OLED che va a ricoprire del tutto il pannello anteriore, rimuovendo quindi l’amatissimo tasto fisico affidando l’esperienza a 360 gradi all’uso di apposite gesture. Lo schermo è caratterizzato da una diagonale pari a 5.8 pollici OLED, con risoluzione 2436 x 1125 pixel, con tecnologia True Tone, in grado di dare quel tocco in più alle immagini ed una luminosità senza paragoni.

Le altre specifiche sono:

  • Notch – non molto amato -;
  • Fotocamera anteriore e vari sensori, tra i quali spicca il riconoscimento facciale biometrico chiamato Face ID, che promette un livello di sicurezza altissimo e nuovo rispetto al vecchio Touch ID;
  • Design rivoluzionato anche sul retro. Sulla superficie vetrata, installato troviamo un doppio sensore posto verticalmente, con due sensori entrambi da 12 megapixel con stabilizzazione ottica su tutte e due le camere e quad LED più apertura ƒ/1.8 e ƒ2.4;
  • Processore Apple A12 Bionic, nuovo chip che promette prestazioni al top;
  • 4GB di RAM e 64GB di ROM;
  • Connettività: Bluetooth 5.0 e NFC;
  • Batteria non male, che pomette di essere superiore ad iPhone X che sotto questo aspetto ha deluso e non poco.

[amazon_link asins=’B07HLDMZJZ’ template=’ProductGrid’ store=’hitechale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’79581903-079a-4158-a4b1-6db123c961d8′]

iPhone XS Max

Praticamente ha la stessa CPU, lo stesso comparto fotografico e lo stesso hardware. Il fratello maggiore di iPhone XS Max è dotato di un display OLED più grande, 6.5 pollici con la medesima risoluzione Full HD+ 2436 x 1125 pixel.

Perché acquistarlo? Consigliato solo se vi piace il display più grande e si vuole un po’ più di autonomia; altrimenti iPhone XS base basta e avanza. Le differenze infatti risiedono nelle dimensioni e nella batteria.

[amazon_link asins=’B07HLB8Q8Q’ template=’ProductGrid’ store=’hitechale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’addc5b8e-94e9-41f4-b141-892b66ae3238′]
Articolo precedente7 migliori configurazioni PC fissi gaming 2019
Articolo successivoCaricatore da parete con doppia porta USB-C (Aukey PA-Y16)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here