lunedì, Agosto 25, 2025
Testo alternativo
HomeNewsMeta licenzia la tecnologia AI di Midjourney per immagini e video

Meta licenzia la tecnologia AI di Midjourney per immagini e video

Una partnership strategica per il futuro dell’AI

Meta ha annunciato una collaborazione con Midjourney, il servizio di intelligenza artificiale capace di generare immagini e video a partire da semplici prompt testuali. Secondo Alexandr Wang, Chief AI Officer di Meta, l’azienda ha deciso di licenziare la “tecnologia estetica” di Midjourney per integrarla nei propri modelli e prodotti futuri. Wang ha sottolineato l’importanza di un approccio completo per offrire prodotti di alta qualità, combinando talento di livello mondiale, infrastrutture di calcolo ambiziose e collaborazioni con i migliori player del settore.

Midjourney V7 e le novità video

Meta, che in passato aveva lanciato un proprio generatore di immagini AI e un editor video AI, punta ora a competere seriamente con rivali come OpenAI con Sora e Google con Veo. La tecnologia di Midjourney, infatti, può aumentare significativamente le capacità dei prodotti Meta, grazie al modello V7, adottato come default per la generazione di immagini dallo scorso giugno. V7 è stato descritto come un modello completamente nuovo, in grado di interpretare meglio i prompt testuali rispetto ai precedenti. Midjourney ha inoltre lanciato il modello video V1, che permette di trasformare le immagini generate in brevi video animati, integrando così la creazione visiva e video in un’unica esperienza.

Obiettivi di Meta nel campo dell’AI

Questa partnership è solo l’ultima mossa di Meta nel suo percorso per creare un laboratorio di Superintelligenza e diventare un protagonista nel settore dell’intelligenza artificiale. Il CEO Mark Zuckerberg ha avviato una vera e propria campagna di assunzioni, convincendo figure chiave provenienti da aziende concorrenti a entrare in Meta grazie a stipendi elevati e bonus di ingresso. Alexandr Wang, fondatore di Scale AI, è diventato Chief AI Officer dopo che Meta ha investito 14,8 miliardi di dollari nella sua azienda, rafforzando ulteriormente le competenze interne dell’azienda.

Conclusioni

La collaborazione tra Meta e Midjourney segna un passo significativo nella strategia di Meta per dominare il campo dell’AI generativa. Grazie alla tecnologia avanzata di Midjourney, Meta potrà offrire prodotti capaci di competere con le migliori soluzioni presenti sul mercato, integrando generazione di immagini, animazioni e video in un ecosistema unico. L’alleanza con Midjourney non solo potenzia le capacità tecniche di Meta, ma conferma l’impegno dell’azienda nel costruire un futuro incentrato sull’innovazione AI.

Vittorio Montana
Vittorio Montana
Sono un appassionato di videogiochi e mi piace giocare su diverse console, tra cui Nintendo Switch e PlayStation 5. Fin dall'infanzia, ho mostrato un forte interesse per i videogiochi. Mi piace passare il tempo immerso in mondi virtuali, esplorando ambienti fantastici e sfidando boss epici. Ho giocato a molti titoli famosi e ho sviluppato una conoscenza approfondita del mondo dei videogiochi.
POTRESTI LEGGERE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

I NOSTRI SOCIAL

0FollowerSegui
0FollowerSegui
89,500IscrittiIscriviti

Migliori prodotti del mese

Più letti

Ultimi commenti