
Anthem, lo sparatutto online di EA lanciato nel 2019, verrà definitivamente chiuso il 12 gennaio 2026. La notizia, attesa da tempo dagli appassionati e non, segna la fine ufficiale di un progetto travagliato fin dalle sue origini. EA ha inoltre confermato che il gioco verrà rimosso dallo store il 15 agosto 2025, anche se rimarrà scaricabile per chi lo possiede già nella propria libreria digitale.
Fine inevitabile per un titolo mai davvero decollato
Anthem era stato presentato come una delle IP più ambiziose di BioWare, con un sistema di volo dinamico, multiplayer cooperativo e ambientazioni futuristiche promettenti. Tuttavia, al lancio nel 2019 il titolo è stato accolto freddamente, con critiche legate a bug, meccaniche ripetitive, contenuti scarsi e una struttura troppo dipendente dal grinding.
BioWare cercò di correre ai ripari promettendo aggiornamenti e una revisione completa dell’esperienza, ma gli sforzi arrivarono troppo tardi e l’interesse della community si affievolì rapidamente. Lo sviluppo attivo del gioco è stato ufficialmente interrotto nel 2021, seguito dall’uscita del game director e da un silenzio che ha lasciato presagire la chiusura definitiva.
Niente più valuta premium e un destino “offline”
Dal 3 luglio 2025 non è più possibile acquistare valuta premium all’interno del gioco, anche se i saldi esistenti possono ancora essere spesi fino alla chiusura. È importante ricordare che Anthem è un gioco completamente online: ciò significa che una volta spenti i server, non sarà più possibile accedervi in alcun modo. Il titolo diventerà, di fatto, inutilizzabile.
Nessun licenziamento diretto, ma il contesto resta delicato
Electronic Arts ha dichiarato che non ci sono stati licenziamenti legati a questa decisione, anche se il team coinvolto, BioWare, ha già subito importanti tagli negli ultimi anni. Nel 2023 EA ha licenziato 50 dipendenti di BioWare, con ulteriori ridimensionamenti successivi, specialmente dopo le prestazioni deludenti di Dragon Age: The Veilguard.
Oggi, BioWare conta meno di 100 dipendenti attivi e l’attenzione è tutta concentrata sul prossimo capitolo di una saga storica dello studio: Mass Effect 5.