sabato, Aprile 26, 2025
Testo alternativo
HomeNewsConsigli e strategie SEO BLOG per il 2014

Consigli e strategie SEO BLOG per il 2014

Volete che il vostro blog sia al top dei risultati di ricerca come Google, Ask.com ecc? E ‘una semplice domanda che molti di voi stanno chiedendo. Non è così facile come sembra, devi provare e riprovare, lavorare giorno e notte per avere successo. Ecco i 5 passi che miglioreranno il vostro sito per i motori di ricerca.

Consigli SEO per il 2014

1. Aggiornare e scrivere post spesso

Continuate a aggiornare il blog almeno 4 a 5 volte a settimana,se siete nelle possibilità almeno due articoli al giorno. Cercare di portare quanto più traffico possibile, creando una pagina facebook , pagina google + , canale youtube ecc in modo da condividere i tuoi nuovi articoli.

2. Scrivere articoli con precisione

Questo passo successivo è molto importante in quanto il traffico viene dato al blog con la corretta grammatica, ortografia e punteggiatura. Scrivi pulito, parole e frasi comprensibili da tutti. Mai andare oltre la vostra immaginazione, la gente quando cerca usa parole semplici e concise.

3. Fornire articoli utili per il lettore

Molte persone sono stanche di leggere le solite informazioni, se non riuscite a trasmettere qualcosa o a proporre qualcosa di diverso non avrete mai successo. Dovete solo spremere le meningi e pensare cosa può e non può piacere.Dovete immedesimarvi non solo in voi stessi ma anche a cosa pensa il prossimo.

ottimizzazione seo 2014


4. Promuovere il tuo blog

Collega il tuo blog ad un canale youtube e ad una pagina Google plus, per google sarà più facile analizzare il tuo sito e i tuoi contenuti. Ricordate che i post su Google + vengono indicizzati ed essendo di casa google molte volte hanno la priorità.
Cercate di acquisire nuovi utenti da diversi canali e non solo dal vostro blog !
Offrite promozioni ,oggetti , contest per i vostri lettori !

5. Aggiungere foto e curare il template

Molte persone cercano le foto su Google e su Yahoo, infatti si consiglia sempre di inserire almeno una foto ad articolo e di scrivere una descrizione per ogni foto (trova alt text). Con questo metodo vi potranno conoscere anche con una semplice ricerca di immagini.

Mantenere un template pulito,semplice e non troppo complicato da consultare.Evitare di inserire migliaia di widget poco utili all’utente, rinnovare la grafica costantemente(ricordate che la grafica del template è il vostro biglietto di visita,immaginate di invitare un ospite…si sentirebbe a suo agio in una casa vecchia e sporca o in una casa nuova e accogliente ? )

6. La velocità prima di tutto !

Un blog non deve essere troppo pesante e pieno di script.Google tiene conto della velocità di un sito e non è il solo; anche un utente potrebbe abbandonare la pagina perchè troppo lenta.

Usate il tool di Google | PAGE SPEED , cercate di avere un punteggio minimo di 75 su 100.
Stefano Izzo
Stefano Izzohttps://www.guide-informatica.com
Autore e fondatore di Guide Informatica, uno tra i portali più popolari dedicati alla tecnologia a 360°. Sono appassionato di qualsiasi dispositivo elettrico/elettronico, ma con una buona dose di passione anche per i motori. In passato ho creato e curato uno dei siti più popolari al Mondo su GTA!!
POTRESTI LEGGERE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

I NOSTRI SOCIAL

0FollowerSegui
0FollowerSegui
88,600IscrittiIscriviti

Migliori prodotti del mese

Più letti

Ultimi commenti