
Per chi apprezza la filosofia OnePlus fatta di dispositivi con un buon rapporto qualità-prezzo, è arrivato il momento di mettersi comodi: l’evento di lancio globale è imminente. Oggi l’azienda presenterà ufficialmente due nuovi smartphone della serie Nord, un tablet “Lite”, una versione compatta dello smartwatch Watch 3 e i nuovi auricolari TWS Buds 4. L’evento sarà trasmesso in streaming a partire dalle 8:30 UTC, e promette molte novità interessanti.
Il protagonista indiscusso sarà il nuovo OnePlus Nord 5, un dispositivo che segna un passo deciso verso la fascia alta grazie al chipset Snapdragon 8s Gen 3. È dotato di due fotocamere da 50MP, uno schermo da 144Hz e supporta la ricarica rapida a 80W, con caricabatterie incluso nella confezione. Il dispositivo è già in prova presso alcune testate, il che lascia intuire un rilascio imminente.
Accanto a lui debutterà il OnePlus Nord CE5, più economico ma comunque ben dotato. Utilizza il chip Dimensity 8350 Apex e monta una batteria enorme da 7.100mAh, una capacità impressionante per uno smartphone. Nonostante l’enorme batteria, la ricarica resta veloce: bastano meno di 60 minuti per una carica completa con il caricatore da 80W incluso. Entrambi i modelli sembrano voler conquistare fasce diverse di pubblico, ma sempre con un’attenzione particolare all’autonomia e alla velocità di ricarica.
Al di fuori del settore smartphone, OnePlus presenterà anche il Watch 3 da 43mm, una versione più compatta del suo orologio intelligente. Il display misura 1,32 pollici, contro i 1,5″ della versione da 46mm, e il peso si ferma a 36,8 grammi, contro i 49,7g del modello più grande. Una proposta pensata per chi preferisce dispositivi più leggeri e discreti, ma senza rinunciare a funzioni smart.
La OnePlus Pad Lite è invece ancora un’incognita. L’azienda non ha rilasciato molte informazioni tecniche, ma la presenza all’evento fa pensare a un tablet economico, ideale per il consumo di contenuti o per l’uso scolastico. Potrebbe rappresentare una risposta diretta a prodotti come i Galaxy Tab A o iPad base di Apple, ma tutto dipenderà da prezzo e scheda tecnica.
Infine, i OnePlus Buds 4, già lanciati in Cina all’inizio dell’anno, faranno il loro debutto internazionale. I dettagli tecnici non sono ancora completi, ma ci si aspetta una buona qualità audio, ANC attivo e probabilmente una forte integrazione con gli smartphone OnePlus, come già visto nei modelli precedenti.
In sintesi, questo evento rappresenta un’importante espansione dell’ecosistema OnePlus, con novità in quasi tutte le categorie di prodotto. La strategia sembra chiara: offrire dispositivi potenti, veloci da ricaricare e ben ottimizzati, a prezzi competitivi. Resta solo da vedere come si posizioneranno ufficialmente sul mercato in termini di costo e disponibilità.