
A partire dal 26 agosto, con l’arrivo della Stagione 18, Overwatch 2 introdurrà una novità molto attesa dai giocatori console: il supporto ufficiale a tastiera e mouse (KBM). Blizzard ha annunciato il cambiamento nelle note della patch, spiegando anche come verranno gestite le partite per mantenere il più possibile un equilibrio competitivo.
Tastiera e mouse su console: come funzionerà il matchmaking
L’aggiunta della compatibilità con tastiera e mouse su Overwatch 2 non sarà priva di conseguenze sul matchmaking. Per evitare squilibri evidenti tra giocatori con input diversi, il sistema introdurrà due distinti pool di matchmaking: uno riservato ai giocatori che utilizzano il controller e uno per chi utilizza tastiera e mouse.
Chi sceglierà di giocare su console con tastiera e mouse verrà inserito nel Mouse and Keyboard Pool, insieme ai giocatori PC e ad altri utenti console con lo stesso tipo di input. Al contrario, il Controller Pool sarà esclusivamente riservato ai giocatori console che utilizzano un controller tradizionale.
In questo modo, Blizzard punta a garantire un’esperienza di gioco più equilibrata, evitando che chi utilizza tastiera e mouse su console possa avere un vantaggio significativo contro chi gioca con il controller.
Statistiche e MMR separati tra controller e KBM
Secondo quanto riportato nelle note della patch, chi passerà al Mouse and Keyboard Pool avrà un sistema di statistiche separato. Questo significa che MMR, skill rating e rank saranno calcolati indipendentemente rispetto a quelli ottenuti nel Controller Pool. In altre parole, un giocatore potrà avere due differenti progressi e classifiche in base all’input utilizzato.
Inoltre, come già avviene su PC, i giocatori che usano tastiera e mouse non avranno accesso all’aim assist, funzione invece presente per chi utilizza il controller. Blizzard vuole così mantenere la coerenza con la scena competitiva PC, dove l’uso di KBM non prevede alcun supporto automatico alla mira.
Come attivare la nuova opzione su console
Chi desidera giocare a Overwatch 2 con tastiera e mouse su console dovrà accettare un prompt per passare al pool dedicato. In alternativa, sarà possibile selezionare manualmente l’opzione all’interno del menu delle impostazioni di gioco, sotto la voce Gameplay Options. Questo darà la massima libertà ai giocatori, permettendo di scegliere di volta in volta come affrontare le partite.
Una svolta per la community console
L’arrivo del supporto KBM su console rappresenta un cambiamento importante per la community di Overwatch 2, che da tempo chiedeva questa possibilità. Allo stesso tempo, il sistema dei pool separati dovrebbe garantire partite più eque, bilanciando le differenze intrinseche tra i vari sistemi di input. Con la Stagione 18 alle porte, i giocatori console potranno finalmente decidere se restare nel tradizionale ambiente con controller o accettare la sfida dei match misti con PC e tastiera e mouse.