
Dopo l’apparizione dell’etichetta energetica EPREL del Galaxy Z Fold7, oggi emergono dettagli ufficiali anche sul prossimo Galaxy Z Flip7, compreso il modello più economico Flip7 FE. I dati confermano alcune anticipazioni ma rivelano anche aspetti interessanti legati all’autonomia, all’efficienza energetica e alla robustezza del dispositivo.
Certificazioni EPREL: efficienza, durabilità e riparabilità
Secondo le certificazioni pubblicate nel database EPREL (European Product Registry for Energy Labelling), il Galaxy Z Flip7 ottiene una valutazione energetica B, una durabilità A e una riparabilità C, gli stessi punteggi assegnati al Fold7. L’indice IP è IP48, che garantisce una discreta protezione contro polvere e spruzzi d’acqua, anche se non è ancora al livello degli smartphone tradizionali IP68.
Ma il dato più interessante riguarda l’autonomia stimata: il Flip7 raggiunge le 42 ore e 4 minuti con una singola carica, migliorando sensibilmente rispetto ai modelli precedenti.
Batteria: aumento di capacità per tutti i modelli
Nel dettaglio, il Galaxy Z Flip7 ha una capacità nominale di 4.174 mAh, che dovrebbe essere commercializzata come 4.300 mAh. Anche il fratello minore, Galaxy Z Flip7 FE, ha ricevuto la certificazione EPREL e mostra una batteria da 3.887 mAh, che sarà probabilmente annunciata come 4.000 mAh.
Per confronto, il Galaxy Z Fold7 è dotato di una batteria nominale da 4.272 mAh, che dovrebbe essere promossa come 4.400 mAh.
Prime indiscrezioni ufficiali e listini online
Oltre alle certificazioni, il Galaxy Z Flip7 è apparso anche in anticipo su un sito rumeno, dove sono stati elencati i tre colori ufficiali del dispositivo: Jet Black, Blue Shadow e Coral Red. La pagina del prodotto include anche alcune specifiche chiave, tra cui:
- Display principale da 6,9 pollici
- Display secondario da 4,1 pollici
- Chipset Exynos 2500
- Batteria da 4.300 mAh
- Taglio di memoria da 12 GB di RAM e 256 GB di archiviazione
Il prezzo riportato è di RON 3.059, pari a circa €604, ma appare troppo basso per essere realistico, soprattutto considerando che si tratta del modello con 12/256 GB. È probabile che si tratti di un prezzo segnaposto o di un errore da parte del rivenditore.
In attesa del lancio ufficiale
Questi dettagli confermano che Samsung sta puntando molto sull’autonomia e sull’ottimizzazione hardware della nuova generazione di pieghevoli. Il Flip7 sembra aver compiuto un netto passo avanti sulla durata della batteria, uno dei punti critici delle generazioni precedenti. Resta ora da vedere se anche il prezzo finale, soprattutto per il modello FE, renderà questi dispositivi più accessibili a un pubblico più ampio.