
Samsung ha svelato oggi una nuova suite di aggiornamenti per la sicurezza e la privacy che saranno introdotti con One UI 8, la nuova versione della sua interfaccia personalizzata basata su Android 16. La notizia più interessante è che i Galaxy Z Fold7 e Z Flip7 saranno con tutta probabilità i primi dispositivi a debuttare con questa nuova versione del sistema operativo già installata.
Tra le novità principali c’è l’introduzione di Knox Enhanced Encrypted Protection, abbreviato in KEEP, una nuova tecnologia che crea ambienti di archiviazione crittografati e specifici per ogni app all’interno dell’area sicura del dispositivo. In pratica, ogni applicazione potrà accedere solo ai propri dati sensibili, senza possibilità di consultare o interferire con quelli di altre app. Questo rappresenta un livello superiore di isolamento e protezione dei dati.
KEEP ha il compito di proteggere informazioni personali e sensibili come abitudini, preferenze e routine dell’utente, elementi fondamentali per il funzionamento di funzionalità avanzate come Now Brief, Smart Gallery Search, Smart Suggestions e Samsung Moments. Tutte queste funzioni basate sull’intelligenza artificiale traggono vantaggio da dati personalizzati, ma con KEEP e Knox Vault (l’ambiente hardware anti-manomissione di Samsung), tali informazioni rimangono sempre sul dispositivo, senza mai essere inviate al cloud.
In caso di rischio elevato, come nel caso di manomissioni di sistema o tentativi di furto d’identità, One UI 8 sarà in grado di disconnettere automaticamente l’account Samsung dal dispositivo compromesso, impedendo l’accesso ai servizi cloud e limitando la propagazione del problema. L’utente verrà notificato immediatamente su tutti i dispositivi Galaxy connessi, migliorando così la reazione alle minacce in tempo reale.
Un’altra novità importante riguarda la protezione della rete Wi-Fi: One UI 8 introduce la crittografia post-quantistica nel servizio Secure Wi-Fi, rafforzando la sicurezza della fase di scambio delle chiavi nei collegamenti cifrati. Questa tecnologia punta a garantire la privacy anche contro attacchi futuri, in cui malintenzionati potrebbero cercare di registrare traffico criptato oggi per decriptarlo in un secondo momento quando i computer quantistici saranno più diffusi e potenti.
Con One UI 8, Samsung dimostra di voler alzare ulteriormente il livello nella protezione della privacy degli utenti, integrando tecnologie avanzate sia dal punto di vista software che hardware. L’obiettivo è offrire esperienze basate su intelligenza artificiale senza compromessi sulla riservatezza e con un livello di difesa sempre più proattivo e automatizzato.