Aprire un ecommerce è il sogno nascosto di tanti. Al di là
di sapere esattamente cosa vendere e come fare promozione pubblicitaria sul
web, bisogna sempre costruire il proprio negozio virtuale. In tanti si affidano
ad agenzie esterne, ma grazie ai CMS la possibilità di costruire da zero un
vero e proprio ecommerce è decisamente più semplice.
di sapere esattamente cosa vendere e come fare promozione pubblicitaria sul
web, bisogna sempre costruire il proprio negozio virtuale. In tanti si affidano
ad agenzie esterne, ma grazie ai CMS la possibilità di costruire da zero un
vero e proprio ecommerce è decisamente più semplice.
Ovviamente nessuno vuole
sostituirsi a professionisti che sanno realizzare un vero e proprio negozio
virtuale, ma partire con una base già installata per poi rivolgersi a qualcuno
in grado di limare nel modo migliore quello che abbiamo costruito è un ottimo
modo per iniziare la nostra attività sul web. Che siate dei neofiti o no, in
questo articolo scopriremo quali sono i migliori content management system
attualmente in circolazione per la creazione di un ecommerce.
WordPress +
Woocommerce
WordPress nasce nel 2003 come sistema di gestione di blog e
siti web. Si tratta di uno dei software più utilizzati al momento per la
creazione di siti web d’informazione, ma nel corso del tempo si è evoluto e
grazie alla sua community è diventato molto di più. Grazie a WordPress è
infatti possibile creare un sito web per il proprio lavoro o addirittura un
ecommerce. Quest’ultimo è possibile grazie al plugin (gratuito) Woocommerce,
che integra all’interno del CMS un vero e proprio negozio virtuale.
siti web. Si tratta di uno dei software più utilizzati al momento per la
creazione di siti web d’informazione, ma nel corso del tempo si è evoluto e
grazie alla sua community è diventato molto di più. Grazie a WordPress è
infatti possibile creare un sito web per il proprio lavoro o addirittura un
ecommerce. Quest’ultimo è possibile grazie al plugin (gratuito) Woocommerce,
che integra all’interno del CMS un vero e proprio negozio virtuale.
La gestione del negozio è decisamente semplice. Grazie a
Woocommerce è possibile creare brand, prodotti e varianti degli stessi.
Presenta la gestione dell’inventario e la possibilità di applicare promozioni,
sconti e molto altro.
Woocommerce è possibile creare brand, prodotti e varianti degli stessi.
Presenta la gestione dell’inventario e la possibilità di applicare promozioni,
sconti e molto altro.
Joomla + JoomShopping
Joomla è un potete editor per la creazione di qualsiasi sito
web. Dal portale d’informazione fino ad un sito web ricco di risorse per
qualsiasi campo, il CMS gratuito si presta anche molto bene all’ecommerce. Il
tutto grazie ad un’estensione (simile ai plugin di WordPress) chiamata
JoomShopping.
web. Dal portale d’informazione fino ad un sito web ricco di risorse per
qualsiasi campo, il CMS gratuito si presta anche molto bene all’ecommerce. Il
tutto grazie ad un’estensione (simile ai plugin di WordPress) chiamata
JoomShopping.
“Erede” di VirtueMart (ora non più compatibile con le più
moderne versioni di Joomla), JoomShopping ci permette di creare qualsiasi tipo
di prodotto e di brand. Presente anche la gestione del magazzino e la
possibilità di vendere esclusivamente prodotti digitali.
moderne versioni di Joomla), JoomShopping ci permette di creare qualsiasi tipo
di prodotto e di brand. Presente anche la gestione del magazzino e la
possibilità di vendere esclusivamente prodotti digitali.
A differenza degli altri CMS (che sfruttano plugin per la
creazione di un ecommerce), Prestashop è il CMS per eccellenza dedicato
esclusivamente alla creazione di un negozio virtuale. Oltre 250.000 aziende
hanno già scelto il motore per la creazione del loro ecommerce, tra cui Zippo,
Fashion Stork e Norwegian Cruise Line.
creazione di un ecommerce), Prestashop è il CMS per eccellenza dedicato
esclusivamente alla creazione di un negozio virtuale. Oltre 250.000 aziende
hanno già scelto il motore per la creazione del loro ecommerce, tra cui Zippo,
Fashion Stork e Norwegian Cruise Line.
SI tratta di un motore estremamente potente, che permette di
gestire ogni aspetto del negozio. Con una community ricca di appassionati e
professionisti, che forniscono quotidianamente risorse e una vasta selezione di
moduli (gratuiti e non), si tratta del CMS migliore con cui iniziare a
costruire il proprio ecommerce.
gestire ogni aspetto del negozio. Con una community ricca di appassionati e
professionisti, che forniscono quotidianamente risorse e una vasta selezione di
moduli (gratuiti e non), si tratta del CMS migliore con cui iniziare a
costruire il proprio ecommerce.
Drupal + Ubercart
Pur non essendo utilizzatissimo come CMS, Drupal rimane una
risorsa importante nel mondo di Internet e della creazione di siti web. Come
già abbiamo visto con Joomla e WordPress, anche in questo caso grazie ad un’estensione
è possibile creare un vero e proprio ecommerce partendo dalla base del motore.
risorsa importante nel mondo di Internet e della creazione di siti web. Come
già abbiamo visto con Joomla e WordPress, anche in questo caso grazie ad un’estensione
è possibile creare un vero e proprio ecommerce partendo dalla base del motore.
Chiamata Ubercart, l’estensione è praticamente identica a
Woocommerce, anche se meno intuitiva nell’interfaccia e nella programmazione.
Ubercart ci permette di configurare il catalogo, i prodotti, promozioni a
tempo, una singola pagina per il checkout, il tracking del prodotto e molto
altro. Una soluzione gratuita, adatta a chi già conosce Drupal come motore ed è
sicuro di costruire il proprio ecommerce nel motore.
Woocommerce, anche se meno intuitiva nell’interfaccia e nella programmazione.
Ubercart ci permette di configurare il catalogo, i prodotti, promozioni a
tempo, una singola pagina per il checkout, il tracking del prodotto e molto
altro. Una soluzione gratuita, adatta a chi già conosce Drupal come motore ed è
sicuro di costruire il proprio ecommerce nel motore.