Home Prodotti Consigliati Powerbank da 20.000 mAh con doppia porta di input (Aukey PB-Y11)

Powerbank da 20.000 mAh con doppia porta di input (Aukey PB-Y11)

0

Aukey ha portato recentemente su Amazon una nuova powerbank da 20.000 mAh dotata di una porta USB Type-C in/out e di due porte USB in formato standard per la ricarica di due device. Nelle prossime righe vi parleremo nel dettaglio della nuova Aukey PB-Y11 proponendovi tutte le sue caratteristiche.

Contenuto della confezione

All’interno del box di vendita troviamo il seguente contenuto:

  • Powerbank Aukey PB-Y11 da 20.000 mAh.
  • Cavo USB Type-C lungo 54 cm.
  • Manuale delle istruzioni anche in lingua italiana.
  • Certificato di garanzia.

Manca una custodia da viaggio e un cavo micro USB.

Design e qualità costruttiva

Visto che ho avuto la possibilità di provare quasi tutte le batterie portatili sviluppate da Aukey, ho notato come l’azienda utilizzi spesso lo stesso design. Difatti, questa PB-Y11 è identica alle powerbank PB-T17 e PB-N61 che ho testato con mano.

Infatti, troviamo una costruzione realizzata interamente in plastica di buona fattura con un pannello frontale e posteriore dotato di un rivestimento satinato e opaco che tuttavia ho apprezzato parecchio per la sua singolarità. Lungo i lati, invece, è presente una banda nera opaca. Grazie a queste superfici, la batteria portatile di Aukey non teme graffi e impronte.

A livello di robustezza è sicuramente un prodotto eccellente ma ho notato una certa flessione nella zona dei 4 LED (dove risulta più vacante). Tutto sommato si tratta di un prodotto ideale da portare sia in mano che nello zaino ma anche da porre sulla scrivania per ricaricare i dispositivi personali.

Sulla parte frontale troviamo il logo Aukey e 4 spie luminose bianche che emettono una luce quasi soffusa e sottilissima mentre sul retro abbiamo soltanto le specifiche tecniche principali e le varie certificazioni ottenute dal prodotto.


Leggi anche: Powerbank da 20.000 mAh per iPhone e iPad (Aukey PB-N60)


Il perimetro sinistro vede la presenza del pulsante per azionare i 4 indicatori LED mentre su quello opposto la porta micro USB. A differenza della zona inferiore che è praticamente pulita, su quello superiore abbiamo due porte USB Type-A di ricarica e una porta USB Type-C. Parlando di numeri, la Aukey PB-Y11 misura 152 × 74 × 23 mm e pesa 378,1 grammi.

LEGGI ANCHE  Speaker Bluetooth modulare da 25W con subwoofer (Aukey Bass Station)

Caratteristiche

Con la nuova Aukey PB-Y11 da 20.000 mAh è possibile caricare contemporaneamente fino a 3 dispositivi: due attraverso le porte USB a grandezza standard e il terzo terminale tramite la porta USB Tipo-C poiché funge anche da output.

Il noto produttore di accessori e gadget ha incorporato anche alcuni sistemi di sicurezza che proteggono sia voi che i dispositivi collegati da corrente eccessiva, surriscaldamento e sovraccarico. Non manca la tecnologia AiPower la quale permette di regolare intelligentemente l’uscita in base ai dispositivi connessi alle porte USB della powerbank.

Attraverso i 4 indicatori LED è possibile comprendere l’autonomia residua nel seguente modo:

  • 4 LED accesi: 100%
  • 3 LED accesi: 75%
  • 2 LED accesi: 50%
  • 1 LED acceso: 25%

Entrando più nello specifico, la powerbank Aukey PB-Y11 propone una capacità da 20.000 mAh (o 74 Wh), un ingresso micro USB da 5V 2A, due porte USB Type-A da 5V 2.4A e una porta USB Type-C in da 5V 2.6A e out da 5V 3A.

Aukey PB Y11 Powerbank recensione

Prestazioni

Aukey sostiene che la sua batteria esterna è capace di ricaricare completamente fino a 4.5 volte un iPhone 7 Plus o un Google Pixel, fino a 3.7 volte un Samsung Galaxy Note 8 e fino a 1.5 volte un iPad Pro da 9.7 pollici.

Personalmente sono riuscito a caricare da spenti i seguenti device dal 15% al 100%:

  • 2x Smartphone Altroconsumo (1640 mAh): 14% – 100% / 10% – 100%
  • 2x ZUK Z1 (4100 mAh): 19% – 98% / 19% – 90%
  • 1x Amazon Fire HD 8 (3210 mAh): 12% – 100% (acceso ma in modalità offline e con tutte le app chiuse in background)
  • 1x Samsung Galaxy Note 8 (3300 mAh): 10% – 100%

Aukey PB Y11 Powerbank recensione

Visto che la porta USB Type-C funge anche da output, ho deciso di provarla con il mio Note 8. Trovate il test completo qui sotto.

  • Aukey PB-Y11 (5V 3A): 1 ora e 39 minuti
  • Adaptive Fast Charging (ricarica fast): 1 ora e 32 minuti
  • Adaptive Fast Charging (ricarica normale – 5V 2A): 2 ore e 1 minuto
LEGGI ANCHE  Anker PowerCore II 10000: il perfetto connubio fra portabilità e potenza | Recensione

La nuova Aukey PB-Y11, sempre secondo quanto affermato dal produttore, riesce a ricaricarsi completamente in 11 ore. Purtroppo, l’azienda non ha specificato quale porta di input abbia usato per i test. Per questo ho deciso di effettuare due prove.


Leggi anche: Speaker Bluetooth modulare da 25W con subwoofer (Aukey Bass Station)


Utilizzando il caricatore RAVPower Super-C Series Wall Charger 30W e un cavo USB-C a USB-C di Choetech, la batteria portatile ha impiegato 8 ore e 5 minuti mentre con un caricatore da parete Aukey con tecnologia Smart 5V 2.4A e un cavo micro USB sempre di Aukey, il battery pack ci ha messo 9 ore e 36 minuti per ricaricarsi completamente.

Aukey PB Y11 Powerbank recensione

Conclusioni

La powerbank Aukey PB-Y11 è un prodotto davvero utile in diverse occasioni grazie alla possibilità di caricare contemporaneamente fino a 3 terminali. Sia a livello di performance che di estetica, però, non abbiamo nulla di particolare che differenzia questa batteria esterna dai moltissimi altri modelli presenti sul mercato.


Leggi anche: Auricolari Bluetooth ergonomici ed eleganti (Soundcore Spirit Pro)


I tempi di ricarica sono accettabili se si utilizza la porta USB-C mentre le 3 porte USB di ricarica riescono a svolgere molto bene il loro lavoro. Forse la caratteristica più interessante di questo gadget è la possibilità di essere ricaricato sia tramite la porta micro USB che con quella USB Tipo-C, quindi riesce ad adattarsi senza problemi sia ai possessori di uno smartphone o di un tablet con porta micro USB che di un device con porta USB Type-C.

Per quanto concerne il prezzo, questo risulta un po’ altino e sarebbe un prodotto più allettante se scendesse attorno ai 30 euro.

Prezzo

La powerbank Aukey PB-Y11 da 20.000 mAh può essere acquistata su Amazon ad un prezzo di 38,99 euro con spedizione gratuita.

Aukey PB Y11 Powerbank recensione

Articolo precedenteMigliori AUTORADIO Android 2 din nel 2018
Articolo successivoDrone pieghevole SG700 in offerta lampo su TomTop a meno di 50 euro
Mi occupo di news, guide e recensioni su smartphone, tablet, powerbank, auricolari, cuffie e tanti altri prodotti tech da oltre 5 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni gadget che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con diversi blog.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here