Ebbene si, anche in questo articolo andremo ad evidenziare un difetto che affligge il famosissimo e diffusissimo browser Google Chrome.
Come risulta da numerosi test,oltre che essere conosciuto per l’incredibile consumo di ram , Chrome utilizza in maniera spregiudicata la batteria del vostro portatile, portandola all’esaurimento dopo poche ore di navigazione anche leggera.
Come è possibile vedere dal video, Chrome a differenza dei suoi concorrenti Opera, Firefox e Microsoft Edge consuma molta più batteria, tanto da riuscire a scaricare un pc portatile di fascia media in circa 4 ore di streaming online (equivalente di 1 film in streaming e 2 ore sui social).
Si pensa che questo consumo incredibilmente maggiore sia dovuto alla presenza di applicazioni in background , come ad esempio google maps che rileva la vostra posizione per fornirvi il meteo, il sistema google drive e tutti gli altri componenti marchiati Google che molte volte non vengono utilizzati o addirittura conosciuti.
Risulta quindi essere l’eccessiva completezza e pesantezza di questo programma la causa di questa incredibile esigenza di risorse, sia hardware (ram) che elettriche. Vedi fotografia in basso.
Sono qua sopra riportati i consumi in mW di ogni applicazione. Vediamo come Microsoft Edge cavalchi l’onda garantendo consumi di circa il 70% inferiori rispetto Chrome.
Una lancia va infatti spezzata in favore di Microsoft Edge, da molti ignorato data la stretta parentela con l’orrendo e lentissimo Explorer. Il nuovo browser di casa Microsoft presenta ben poco in comune con il vecchio e storico, Explorer. L’interfaccia, il motore grafico e il layout sono cambiati completamente lasciando posto ad una nuova applicazione più veloce, agile e facile da usare.
Altra piacevole caratteristica di Edge e’ l’incredibile velocità garantita appunto dalle schermate senza fronzoli e quindi molto minimali, accorgimento che riduce di molto il tempo di caricamento delle stesse. Di incredibile utilità l’anti pop-up integrato, utilissimo per quando si naviga per vari siti e non si e’ interessati ad essere “euforici”.Nel browser è presente anche un anti malware, molto blando, integrato in questa nuova piattaforma di navigazione.
Consiglio l’utilizzo di Edge a tutti coloro che vogliono provare qualcosa di nuovo, non pensate di trovarvi davanti ad un Explorer rimodernato, è tutta un’altra cosa…
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o di terze parti che memorizzano piccoli file ( cookie ) sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente ( cookie tecnici ), per generare rapporti sull'utilizzo della navigazione ( cookie statistici ) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti ( cookie di profilazione ). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma [tu] hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione .
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Si ok, può essere vero, ma insomma il video mi sembra un po di parte, essendo fatto dalla Microsoft! 😛
E' vero : un pò di parte è !! 😀
microsoft spala merda sul browser google che poi Edge non mi sembra sia migliore anzi consumano uguale la stessa identica quantità di ram
per quando si naviga per vari siti e non si e' interessati ad essere "euforici"…sono morto XD
E invece chrome per tablet non da gli stessi problemi vero?