- Procuriamoci i sottotitoli che hanno come estensione .sub o .srt.
- Ora mettiamo sia i sottotitoli che il video nella stessa cartella e chiamamoli con lo stesso nome. Ad esempio, se il video si chiamaVideo_senza_sottotitoli.avi, i sottotitoli si chiamerannoVideo_senza_sottotitoli.avi.srt;
- Apriamo il filmato col software scaricato in precedenza, e vediamo magicamente i sottotitoli apparire sul vostro video.
– OpenSubtitles, un altro sito per sottotitoli italiani;
– SubtitleSource, un database di sottotitoli in inglese;
– TVSubtitles, come sopra.
T’interessano le OFFERTE?
Segui il nostro Canale TELEGRAM! Codici sconto, offerte, segnalazioni bomba .
Ti ricordiamo che puoi seguirci sui nostri social per rimanere aggiornato:
📸 Insta - instagram.com/guideinformatica
👮🏻♂️ Telegram - telegram.me/guideinformatica1
🎶 TikTok - tiktok.com/@guideinformatica
📹Youtube - Youtube.com/guideinformatica