tar.gz è il formato di archiviazione più comunemente utilizzato per la distribuzione di codice sorgente per il software open source, archivio tar.bz2 è usato anche nello stesso modo (Firefox usa il formato bz2).
Installazione tar.gz/tar.bz2 pacchetti in Ubuntu
passo # 1: Dopo aver ottenuto nome, estrarre, utilizzando i seguenti comandi ( estrarlo nella stessa directory)
per il tipo tar.gz:
tar-xvzf nome_pacchetto.tar.gz
tar.bz2 per tipo:
tar-jxvf nome_pacchetto.tar.bz2
passo # 2: Passare alla directory, leggere il file readme di andare oltre (se necessario). Alcune applicazioni possono avere script di installazione come install.sh o qualcosa del genere, è sufficiente eseguire tale script utilizzando
cd nome_pacchetto
. / Install.sh
di comando. Se è il codice sorgente allora potrebbe essere necessario prima configurare utilizzando il comando –
. / Configure
punto # 3: Ora usare un tool costruzione
make
punto # 4: Ora installare l’applicazione utilizzando il comando (seguita dalla vostra password di login) –
sudo make install
T’interessano le OFFERTE?
Segui il nostro Canale TELEGRAM! Codici sconto, offerte, segnalazioni bomba .
Ti ricordiamo che puoi seguirci sui nostri social per rimanere aggiornato:
📸 Insta - instagram.com/guideinformatica
👮🏻♂️ Telegram - telegram.me/guideinformatica1
🎶 TikTok - tiktok.com/@guideinformatica
📹Youtube - Youtube.com/guideinformatica