TIPOLOGIA PROCESSORI INTEL
Molte volte quando andiamo a comprare un computer portatile con processore Intel troviamo accanto al nome di quest’ultimo una piccola sigla, che può essere formata dalla composizione di queste diverse lettere che indicano una proprietà del processore.
Bisogna fare molta attenzione perchè si rischia di fare un acquisto sbagliato per l’utilizzo che se ne vuole fare.
- U = Processore dual core
- M=Con socket, la cpu non è saldata sulla scheda madre
- H= Cpu saldata (ATTENZIONE) alla scheda madre
- Q= Processore quattro core
Queste diverse sigle possono combinarsi tra loro creando ben 12 combinazioni differenti, ciascuna indicante le caratteristiche del processore e del socket.
HQ/MQ/UQ=Quad Core
QM/HM/UM=Con socket
QU/MU/HU=Dual Core
UH/QH/MH=Cpu saldata
La categoria U di processori viene detta anche “a basso consumo” in quanto consuma di meno essendo dual core. E’ inutile dire che per la sua natura, un processore U non sara’ mai performante come un processore Q, ma i pc portatili avranno un ottima autonomia (anche oltre le 6 ore).
Sconsigliato prendere la versione U per chi fa girare applicazioni pesanti come editing o programmi di interpolazione, per giocare ecc in quanto girerebbero ma sarebbero poco performanti. La versione u è consigliata per chi fa un uso piuttosto semplicistico (navigazione, studio, ufficio ecc) e vuole tanta autonomia.
Sconsigliato prendere la versione U per chi fa girare applicazioni pesanti come editing o programmi di interpolazione, per giocare ecc in quanto girerebbero ma sarebbero poco performanti. La versione u è consigliata per chi fa un uso piuttosto semplicistico (navigazione, studio, ufficio ecc) e vuole tanta autonomia.
Sorge spontaneo da parte nostra consigliarvi una cpu possibilmente quad core ma assolutamente NON saldata al socket, inquanto sarebbe impossibile da rimuovere.