- Aprire le impostazioni di Windows 8 portando il mouse a destra dello schermo
- Aprire il pannello di controllo
- In alto a destra nella barra di ricerca scrivere “controllo account utente”
- Una volta apparso cliccate sul link che vi portera` ad una finestra come nell’immagine
- Portate la barra in fondo se lo volete disattivare completamente
- Premere su OK e riavviare il computer per apportare le modifiche.
T’interessano le OFFERTE?
Segui il nostro Canale TELEGRAM! Codici sconto, offerte, segnalazioni bomba .
Ti ricordiamo che puoi seguirci sui nostri social per rimanere aggiornato:
📸 Insta - instagram.com/guideinformatica
👮🏻♂️ Telegram - telegram.me/guideinformatica1
🎶 TikTok - tiktok.com/@guideinformatica
📹Youtube - Youtube.com/guideinformatica
Molte delle notifiche rimangono comunque. Per esempio quandi si sposta un file o una cartella vengono ugualmente richiesti i diritti di amministratore. Rottura megagalattica!
Ma il controllo utente c’entra col fatto che non riesca a far partire certi programmi all’avvio di windows? Alla loro icona è aggiunto uno scudo giallo e azzurro e, anche avendo il file .lnk nella cartella StartUp, non partono.