Alla fine è stata la volta di Samsung di presentare l’atteso Galaxy S4 .Vediamo cosa offre di nuovo Galaxy S4.Per cominciare, Samsung ha aumentato le dimensioni del top gamma.Ancora una volta il nuovo Galaxy è più grande rispetto ad S3, con il suo schermo da 5 pollici, ma, con un design più sottile rispetto all’ S3. Il Galaxy S4 è sottile 0,7 millimetri (7.9 profilo mm), con una dimensione di 136,6 x 69,8 millimetri e pesa solo 130 grammi (3 g di sotto del suo predecessore pur essendo più grande). Il disegno generale è molto simile alla S3 (leggermente meno arrotondato, ovviamente). Il coperchio posteriore è ancora intercambiabile.
La cosa più interessante è che Samsung è riuscita a ingrandire lo schermo rimanendo quasi invariate le dimensioni e a contenere il peso nonostante una batteria più grande.Infatti a confronto con un Galaxy S3 le dimensioni sono quasi identiche.
Uno sguardo all’interno
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, lo schermo Super AMOLED è 1920 x 1080 pixel in grado di raggiungere una risoluzione full HD nei suoi 5 pollici. 441 ppi,lo schermo monta il nuovo Gorilla Glass 3, più resistente agli urti e ai graffi.
L’hardware interno, come nelle versioni precedenti, cambia a seconda delle regioni, che si suppone abbiano processore Exynos architettura big.LITTLE 5 Octa con otto core a 1.6 GHz è un processore Quad Core quad core a 1,9 GHz.
Tutti i dispositivi saranno dotati di una RAM di 2 GB. Abbiamo anche tre modelli interni di stoccaggio: 16, 32 e 64 GB, microSD espandibile fino a 64 GB. La batteria rimovibile è 2600 mAh, quasi il 25% in più di quella di S3 … anche se questo non significa necessariamente maggiore durata della batteria .Punta di diamante è la fotocamera da 13 megapixel, flash LED, registrazione Full HD e una fotocamera frontale da due milioni di punti.
Il sistema operativo è l’ultima versione di Android 4.2.2 (Jelly Bean) ,a tutto questo si aggiunge la connettività LTE integrata (disponibile a seconda del mercato), chip NFC, GPS e GLONASS, MHL 2.0, LED infrarossi per l’uso come un telecomando, Bluetooth 4.0 e altri sensori più o meno standard in giro per smartphone.
Tra le novità c‘è lo scorrimento intelligente del testo,mglioramento dei comandi vocali e pausa intelligente dei filmati.Maggiori dettagli sulle funzionalità saranno spiegati in seguito.
La data di uscita è prevista per Maggio , mentre il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 600€ circa.
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o di terze parti che memorizzano piccoli file ( cookie ) sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente ( cookie tecnici ), per generare rapporti sull'utilizzo della navigazione ( cookie statistici ) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti ( cookie di profilazione ). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma [tu] hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione .
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.