giovedì, Marzo 27, 2025
Testo alternativo
HomeWeb e SocialPixelfed: Un'alternativa decentralizzata a Instagram in forte crescita

Pixelfed: Un’alternativa decentralizzata a Instagram in forte crescita

In un colpo di scena che potrebbe preoccupare Meta, una alternativa decentralizzata a Instagram sta guadagnando terreno rapidamente. Pixelfed, una piattaforma di condivisione foto gratuita e open-source, è stata creata nel 2018 e fino ad oggi era accessibile principalmente via web o attraverso app di terze parti. Tuttavia, questa settimana Pixelfed ha annunciato il lancio delle sue app mobili per iOS e Android, segnando una grande espansione per un sito che conta già circa 330.000 utenti e una base di supporto in crescita.

Pixelfed ha cercato di proporsi come tutto ciò che Instagram non è. A differenza del social network di Meta, Pixelfed è privo di pubblicità e offre agli utenti una carta dei diritti che rispetta i “diritti fondamentali” di “partecipare in spazi online che rispettano la loro privacy, dignità e benessere.” La carta promette una raccolta dati limitata ma consensuale, algoritmi trasparenti e un’esperienza senza sorveglianza, senza alcun tracciamento web. Daniel Supernault, creatore di Pixelfed, ha recentemente scritto su Mastodon: “Pixelfed è molte cose, ma una cosa che non è, è un’opportunità per il capitale di rischio o altri di rovinare l’atmosfera. Ho rifiutato i finanziamenti da parte di VC e non inietterò pubblicità di alcun tipo nel progetto. Pixelfed è per la gente, punto.”

Questa deferenza all’autonomia degli utenti potrebbe essere la ragione per cui l’app sta guadagnando popolarità. Infatti, la crescita di Pixelfed è esplosa nell’ultima settimana, con la piattaforma che ha annunciato un afflusso di utenti che ha messo a dura prova le risorse del piccolo team. “Stiamo vedendo livelli di traffico senza precedenti su pixelfed.social, e stiamo lavorando per mantenere il servizio attivo e fornire risorse aggiuntive!” ha scritto la pagina Mastodon del sito domenica.

Ci si potrebbe facilmente capire come ciò potrebbe preoccupare Meta. In effetti, questa settimana sono state sollevate delle sospetti quando 404 Media ha riportato che il gigante tecnologico aveva censurato e cancellato i link a Pixelfed sui suoi propri siti. Meta ha giustificato l’azione come una violazione della sua politica antispam, ma quando è stata contattata da Engadget, la compagnia ha affermato che la cancellazione dei link di Pixelfed era stata un “errore” e che sarebbero stati ripristinati.

L’industria dei social media si trova in uno stato di cambiamento come mai prima d’ora, e la competizione tra le piattaforme mainstream e le alternative “low-fi” ha raggiunto nuovi livelli. Sebbene Mastodon e altri siti del Fediverse esistano da anni, l’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk ha portato questi siti alternativi alla ribalta. Ora, mentre gli utenti cercano alternative a X in siti come Bluesky e Hive, è naturale che gli utenti del web cerchino anche un’alternativa alle offerte di Meta. Inoltre, con il futuro di TikTok incerto, gli utenti del web stanno affluendo verso un’altra app cinese, RedNote, anche se sarebbe più saggio migrare verso Loops, un’altra alternativa del Fediverse lanciata lo scorso anno da Supernault.

Pixelfed sembra destinata a diventare una delle principali alternative a Instagram, proponendo un modello di social media decentralizzato che mette la privacy e il benessere degli utenti al primo posto. Con il suo rifiuto della pubblicità e l’impegno a mantenere una piattaforma senza tracciamento, Pixelfed sta attirando un numero sempre maggiore di utenti che cercano un’alternativa libera dalle politiche invasive delle piattaforme tradizionali.

4o mini

Vittorio Montana
Vittorio Montana
Sono un appassionato di videogiochi e mi piace giocare su diverse console, tra cui Nintendo Switch e PlayStation 5. Fin dall'infanzia, ho mostrato un forte interesse per i videogiochi. Mi piace passare il tempo immerso in mondi virtuali, esplorando ambienti fantastici e sfidando boss epici. Ho giocato a molti titoli famosi e ho sviluppato una conoscenza approfondita del mondo dei videogiochi.
POTRESTI LEGGERE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

I NOSTRI SOCIAL

0FollowerSegui
0FollowerSegui
88,300IscrittiIscriviti

Migliori prodotti del mese

Più letti

Ultimi commenti