
Il nuovo marchio Ai+ smartphone India, lanciato da NxtQuantum Shift Technologies sotto la guida dell’ex CEO di Realme India Madhav Sheth, si prepara a debuttare ufficialmente l’8 luglio con una linea di dispositivi pensati per il mercato indiano. Dopo settimane di anticipazioni, teaser criptici e prime fughe di notizie, oggi abbiamo un quadro decisamente più chiaro su cosa aspettarci dalla nuova proposta tecnologica.
Ai+ ha confermato che tutti i dispositivi saranno progettati e assemblati in India e venduti in esclusiva su Flipkart, rafforzando un modello di produzione nazionale e distribuzione online che punta a competere sul prezzo senza sacrificare le funzionalità chiave. Non a caso, il brand ha scelto di puntare anche sulla sostenibilità, promettendo l’utilizzo di materiali riciclati e un sistema operativo proprietario, NxtQuantum OS, interamente sviluppato da ingegneri indiani e conforme alle normative locali.
Ai+ Nova 5G: caratteristiche tecniche e prezzo
Secondo quanto trapelato, il primo modello 5G del brand potrebbe chiamarsi Ai+ Nova 5G (il nome “Nova 2 5G” pare essere stato abbandonato in favore di una nomenclatura più diretta). Il dispositivo sarà basato sul chipset Unisoc T8200 a 6nm, offrirà una fotocamera principale da 50 MP, batteria da 5.000 mAh e memoria espandibile tramite microSD. Il tutto dovrebbe arrivare a un prezzo di lancio estremamente competitivo di 5.000 rupie, cioè circa 59 dollari o 50 euro, rendendolo uno degli smartphone 5G più economici mai visti.
Ai+ Pulse 4G: il modello base per chi non ha bisogno del 5G
Oltre al Nova, è in arrivo anche l’Ai+ Pulse 4G, un modello entry-level pensato per chi può fare a meno del 5G. Utilizzerà il chipset Unisoc T7250 a 12nm, ma manterrà molte delle stesse caratteristiche del Nova: fotocamera da 50 MP, batteria da 5.000 mAh, archiviazione espandibile e probabilmente un design più semplice. Secondo le ultime indiscrezioni, proprio questo modello potrebbe essere quello a partire da INR 5000, mentre il Nova potrebbe posizionarsi poco più in alto nella fascia di prezzo.
Design, sistema operativo e sicurezza dei dati
I primi render ufficiali mostrano due design distinti: il Pulse dovrebbe avere un modulo fotografico rettangolare, mentre il Nova opterà per due sensori circolari sul retro. Entrambi i telefoni saranno animati dal NxtQuantum OS, un sistema operativo sviluppato internamente e pensato per offrire una UI ottimizzata per il pubblico indiano, con particolare attenzione a trasparenza, sicurezza e sovranità digitale.
Il sistema è stato descritto come “auditable, policy-aligned e conforme alla legge indiana”, con tutti i dati degli utenti archiviati in India su server certificati MeitY e ospitati da Google Cloud, garanzia importante in un momento storico in cui la gestione dei dati è cruciale.
Non solo smartphone: in arrivo anche wearables
Il debutto del marchio non si limiterà ai telefoni. Ai+ ha confermato il lancio di un orologio intelligente chiamato Wearbuds Watch 3, il cui packaging è già trapelato online. Questo smartwatch integrerà auricolari TWS al suo interno, seguendo il concetto di “2-in-1” per massimizzare la praticità. Anche questo prodotto sarà presentato l’8 luglio, in contemporanea con i due smartphone.
In sintesi, l’arrivo di Ai+ smartphone India potrebbe rappresentare un punto di svolta nel segmento entry-level, offrendo dispositivi ben progettati, con connettività moderna, attenzione all’ambiente e un forte focus sulla tecnologia nazionale. Se le promesse saranno mantenute, potremmo essere di fronte a uno dei lanci più interessanti dell’anno per il mercato tech indiano. Non resta che attendere l’8 luglio per scoprire tutti i dettagli ufficiali.