Google… Forse una delle parole più utilizzate, anche se in propriamente a volte, per riferirsi al web e alle ricerche effettuate su di esso
Oramai Google è il motore di ricerca per eccellenza, che nella mente di molti, risulta anche essere l’unico motore di ricerca esistente…
Lo scopo di questo articolo è permettere a voi lettori di conoscere, tramite una leggera e trasparente trattazione, quello che in realtà è Google.
Difatti definirlo un motore di ricerca è al quanto diminutivo, poiché l’azienda americana a tutto oggi rappresenta una delle maggiori e più ampie raccolte di dati personali di tutto i suoi utenti.
Purtroppo questa è una realtà di cui molti sono al corrente…ed è ciò che preoccupa in particolare, proprio il fatto stesso che gli utenti accettino questa condizione.
Google gestisce la maggior parte dei dati, personali e non, che girano su internet, entrandone in possesso e potendoli gestire come meglio crede.
Inoltre ogni ricerca effettuata porta naturalmente a prediligere le pagine associate con esso (beh…ma questo è pura economia di mercato)
Gmail – servizio e-mail Google
Questo è forse l’aspetto più preoccupante, se non il mezzo più pericoloso e di maggiore interesse per l’azione americana.
Infatti il servizio di mail gestito da Google, consiste in una lettura ed analisi di ogni singola e-mail
che voi ricevete al vostro indirizzo di posta “gmail”.
L’analisi punta ad eliminare pubblicità o mail eventualmente dannose, inserendole nell’area SPAM, ma per fare ciò naturalmente devono essere analizzate.
In un intervista rilasciata da Eric Schmidt, egli affermo : “We know where you are. We know where you’ve been. We can more or less know what you’re thinking about.” (Noi sappiamo dove sei. Noi sappiamo dove sei stato. Noi possiamo sapere più o meno cosa stai pensando.)
Questo testimonia il vero pericolo che Google può rappresentare, derivante da un mercato che non vede la presenza di molti concorrenti all’altezza di competere con Google.
Naturalmente Google si discolpa dicendo che tutti gli altri motori di ricerca, come Yahoo o Bing, sono alla portata di un click per tutti gli utenti, quindi sta a loro decidere.
Privacy – Come proteggere i nostri dati
Dati personali, immagini, foto, video…insomma tutto ciò che ognuno di noi condivide con gli altri o carica su un Cloud-service, diventa automaticamente alla portata di tutti.
Quindi ricordate che sta a voi condividere i vostri dati con gli altri…e come prima cosa evitate di caricare online ciò non volete che gli altri vedano.
Ciò sta alla base dell’idea di un mondo di informazione democratico, dove ognuno è libero di condividere ciò che vuole, e non di una dittatura nella quale tutti devono essere trasparenti per gli altri…
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o di terze parti che memorizzano piccoli file ( cookie ) sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente ( cookie tecnici ), per generare rapporti sull'utilizzo della navigazione ( cookie statistici ) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti ( cookie di profilazione ). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma [tu] hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione .
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.