Home Gaming Migliore Pc Gaming 2016 – Fascia Medio alta

Migliore Pc Gaming 2016 – Fascia Medio alta

0

Il lancio di Just Cause 3, Star Wars Battlefront, e tanti altri titoli mi hanno stimolato nell’offrivi una nuova configurazione gaming di fascia medio-alta per il 2016, il giusto mix per andare forte.
Questa build PC consentirà di fare upgrade futuri e prestazioni stabili a 1080p con la 380, ma a risoluzioni più alte, come 1440p (4K) sarà necessario almeno una top gamma nvidia come la 980 a salire.Per il processore potete star tranquilli, non serve assolutamente un i7 in gaming ed il potentissimo nuovo i5 non creerà colli di bottiglia.
Detto questo, partiamo con una piattaforma abbastanza cattiva .
La chiave è un  i5-6600k, il miglior i5 in circolazione e che spinge al massimo nei giochi (con un i7 la differenza sarebbe pressochè minima), si potrebbe optare ancora per un valido 4690k, ma non me la sento di consigliarla nel 2016 visto i nuovi standard.

pc gaming 2016 fascia media

Vi do un resoconto con i link ai prodotti , poi spiego le motivazioni !
NB: I prezzi possono variare, scelgo amazon perchè è uno dei migliori per quanto riguarda il post vendita, tra tanti accessori può capitare quello difettoso ed è un casino se si utilizzano e-commerce poco seri.

LEGGI ANCHE  Maelstrom 240 : dissipatore a liquido per amd intel

Processore

Intel 3.3GHz i5-6600k

i5 6600 è l’ultimo processore in casa intel a 14nm, anche se ha guadagni marginali rispetto alle CPU precedenti adotta tutte le nuove tecnologie.
Ha una frequenza stock di 3.3Ghz che arriva a 3.9Ghz in turbo-boost che si attiva quando serve.
Per chi vuole un processore che mantenga ancora più nel tempo la cosa giusta da fare è prendere la versione K con moltiplicatore sbloccato che  permette di spingere oltre i 3.3GHz stock, ma ciò aumenta notevolmente i costi sia per il processore stesso, sia per una scheda madre migliore, sia per un dissipatore after market obbligatorio se si alzano le frequenze.
Ma per poche centinaia di euro in più si ha un PC molto più duraturo nel tempo e capace di gestire anche upgrade futuri della VGA.

Scheda madre

ASrock Z170 Extreme4

Ho scelto una scheda madre Asrock perchè per un prezzo di 140€ è un ottima scheda con tante qualità e che permette di avere buoni margini di overclock, testata personalmente e fatta arrivare a 4.5Ghz stabili sotto stress per diverse ore.
La scheda ha 10 fasi di alimentazione, supporta memorie  DDR4 fino a 3866 Mhz +(OC), porta USB 3.1 Type C ed ha ben 3 PCIe 3.0 x16, 3 PCIe 3.0 x1 con supporto pieno a crossfire e SLI.
Per la parte audio abbiamo un 7.1 Realtek HD con Purity Sound supportando più di 600 ohm per gli headset.Oltre ai tradizionali Sata 6G troviamo anche uno slot M.2  da 32gb/s.

Memoria

HyperX

Per le memorie ho scelto delle Kingston HyperX 2133mhz in CL14 con dissipatore passivo, si, non sono le migliori RAM in commercio per quanto riguarda Timing e frequenza, ma si difendono bene e sono perfette per giocare.Inoltre le HyperX hanno una funzione di overclocking automatico in base al chipset fino a 2666mhz senza andare a toccare il bios.

LEGGI ANCHE  Plantronics Rig 7.1 surround : cuffia da gioco

SSD (sistema operativo) + Hard-Disk dati

Samsung 850 evo

Per il sistema operativo non c’è molto da fare, penso che in una configurazione di fascia medio-alta del 2016 l’ssd è ormai necessario perchè permette di velocizzare i tempi di scrittura e lettura quindi velocizzando qualsiasi operazione di installazione, caricamento ecc…
Ho preferito consigliarvi un SSD sata da 250 piuttosto che un M.2 di 120 perchè sono un quantitativo di memoria basso. L’850 evo viaggia ad una velocità 5-6 maggiore rispetto ad un tradizionale HDD.
Da affiancare un Hard-disk per lo storage dei dati ( se ne avete uno da riciclare in buoni condizioni potete evitare di acquistarlo).

Alimentatore

Enermax MaxPro Plus80

L’Enermax MaxPro Plus80 è un alimentatore da 600 watt con certificazione Plus Bronze che permette di avere un efficienza superiore all’80%. Ho scelto questo alimentatore perchè è in grado di erogare ben 48 Ampere sulla +12, utili per non rimanere a corto di potenza !
Il MaxPro è silenzioso ed intelligente, dopo lo spegnimento del PC la ventola rimane attiva per 20 secondi per preservare i componenti dell’alimentatore stesso.

Questo è tutto, buona build e se avete problemi o volete personalizzarla potete inviare un messaggio privato sulla pagina Facebook Guide-informatica.com.

Articolo precedenteGeekBox : Tv box 4k dual boot (android linux)
Articolo successivoProgrammare in Python – Esercizi svolti
Autore e fondatore di Guide Informatica, uno tra i portali più popolari dedicati alla tecnologia a 360°. Sono appassionato di qualsiasi dispositivo elettrico/elettronico, ma con una buona dose di passione anche per i motori. In passato ho creato e curato uno dei siti più popolari al Mondo su GTA!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here