Home Mobile Giga gratis guardando pubblicità? Ora è possibile

Giga gratis guardando pubblicità? Ora è possibile

0

GigaSpot è un’interessante applicazione progettata da AdCell per conto di TIM che permette agli utenti del gestore di avere GB in più da aggiungere a quelli dell’offerta principale in maniera gratuita guardando semplicemente degli annunci pubblicitari dal proprio smartphone.

Una volta effettuato il download dell’applicativo dal Play Store per i dispositivi Android (non è disponibile per gli utenti iOS), installata e configurata correttamente, GigaSpot consente di guadagnare subito 1 GB. Basterà mantenere l’applicazione attiva e visualizzare gli annunci per accumulare i punti necessari per ottenere altro bundle dati.

GigaSpot: TIM lancia un’app per Android che permette di gudagnare GB guardando pubblicità

Il software permette di guardare diverse tipologie di pubblicità: a tutto schermo o tramite banner posizionati sul display. Nel primo caso, le pubblicità compaiono quando viene sbloccato il dispositivo su cui GigaSpot è installata mentre nel secondo caso quando si utilizza normalmente lo smartphone. Trascorse 24 ore, il banner pubblicitario si riattiva in automatico per riuscire ad accumulare nuovamente punti.

Oltre a queste 2 tipologie di pubblicità, GigSpot di TIM consente di ottenere gratis GB anche ricevendo notifiche push dalla stessa. Il software regala all’utente 10 punti per ogni ora di utilizzo fino ad accumulare 100 punti così da avere 1 GB gratis in più sulla SIM TIM. Il GB in regalo sarà disponibile entro 48 ore. Specifichiamo che i punti si ricevono soltanto quando l’app viene usata, dunque non basta mantenere il telefono acceso per accumularli.

I GB raccolti grazie a GigaSpot possono essere utilizzati entro 7 giorni dall’attivazione, quindi saranno persi se non usati entro tale termine. Tuttavia, se guadagnate altri GB, in questo caso verranno sommati a quelli già disponibili e la data di scadenza verrà prorogata. Il bundle dati raccolto grazie a questo particolare software di TIM per Android può essere sfruttato per qualunque cosa.

Articolo precedenteGli SSD esterni piú piccoli Silicon Power: Bolt B10 e B80
Articolo successivoCome viaggiare quasi gratis con Airbnb | Coupon
Mi occupo di news, guide e recensioni su smartphone, tablet, powerbank, auricolari, cuffie e tanti altri prodotti tech da oltre 5 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni gadget che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con diversi blog.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here